LABORATORIO ANALISI CAMMINO
La Nuova Ortopedia Italiana si avvale di due sistemi di rilevazione baropodometrica del passo, indicati sia in ambito clinico che nel settore sportivo con le seguenti caratteristiche
Esame baropodometrico con pedana diagnostica
Presentano una innovativa modalità di indagine per studiare le pressioni plantari con e senza calzature, acquisendo i dati di una naturale posizione ergonomica del paziente, valica i limiti dimensionali dei sistemi conosciuti, imponendosi come diagnostica unica.
Acquisizioni in alta risoluzione, valori accurati e ripetibili, interfaccia semplificata, calcoli mai presentati prima d’ora, elaborazioni tridimensionali, refertazione clinica automatica con valori di normalità a scala I.B.P. (Indice Biomeccanico Posturale), testati scientificamente.
Il laboratorio di analisi del cammino pressorio (LAC) è installato in stanza dedicata con operatore all’esterno per eliminare fattori di disturbo e garantire acquisizioni spontanee e ripetibili. 3D B.A.K. e 3D PODOSCANALYZER ad immagini tridimensionali, definiscono il quadro posturologico, agevolando l’identificazione diagnostico-clinica di patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, articolari, vascolari, vestibolari, gnatologiche e podaliche. I parametri biometrici, comparati a normalità (I.B.P.), monitorizzano la funzionalità del paziente e offrono indicazioni per l’orientamento terapeutico.
BAROPODOMETRIA DIAGNOSTICA E BIOMETRIA DIGITALIZZATA 3D
• Approfondire la comprensione delle relazioni tra il sistema di controllo del moto, la dinamica del cammino e i meccanismi muscolari e articolari in gioco durante il movimento
• Analizzare clinicamente le situazioni patologiche e programmare il più adeguato progetto di trattamento riabilitativo o chirurgico (terapie,ortesi, interventi chirurgici, etc.)
• Valutare la performance per incrementare le prestazioni sportive, così da ridurre il numero e la gravità degli infortuni
• Individuare il livello di Qualità delle Vita (Q.O.L.)
• Monitorare i pazienti a rischio caduta
• Definire le caratteristiche motorie dei soggetti affetti da patologie neurodegenerative.
Problemi podalici analizzati con calzature e plantare Diagnosticano alterazioni cranio-caudali e con il test dell’equilibrio corporeo (stabilometria 3D) quantificano condizione pre e post trattamento gnatologico. La progressione del trattamento fisioterapico è oggettivizzato dallo studio 3D della colonna vertebrale e del rotolamento podalico.
Un test baropodometrico con calzatura e plantare, a seguito di costruzione ortesica computerizzata ad alta risoluzione basata sulle pressioni del piede.
Il test è eseguito in ambiente dedicato dove il paziente cammina su una pedana baropodometrica diagnostica brevettata per registrare l’appoggio plantare, mentre telecamere ad alta risoluzione raccolgono i dati della struttura corporea in tempo reale e con accuratezza.Un test rapido, senza radiazioni, basato su protocolli standardizzati scientificamente che determinano il grado di deficit posturale.
Esame baropodometrico con Tapis roulant
Sistema M.A.S. – Measuring and Analysis System
Il tapis roulant baropodometrico Treadmill, consente una accurata analisi posturale delle pressioni plantari, rilevando le distribuzioni dei carichi durante tutte le fasi della camminata e della corsa.
E’ sviluppato con le più moderne tecnologie ed è indicato sia in ambito clinico che nel settore sportivo e si avvale di un sistema meccanico ed elettronico per la valutazione baropodometrica del passo e del movimento mediante l’optoelettronico
Si tratta di un sistema a sensori capacitivi per la valutazione del passo e delle pressioni plantari non invasivo, viene utilizzato per lo studio ed il controllo della deambulazione di patologie e malformazioni del piede, delle anomalie posturali e per lo studio e di controllo delle pressioni plantari in dinamica continua ed in statica.
Il tapis roulant baropodometrico Treadmill permette la visualizzazione immediata sul monitor dei risultati dell’analisi, la stampa del loro report, e l’analisi baropodometrica e stabilometrica
Il sistema M.A.S. ha 5.376 sensori capacitivi di nuova generazione sistemati in una matrice di cm. 94.80 x 40.60.
Permette analisi delle forze dinamiche e della distribuzione pressoria del piede nudo e con calzatura.
Le aree di applicazione coprono la semplice e veloce analisi dinamica del rotolamento e della distribuzione dei carichi.
Può essere registrato un numero illimitato di passi.
Il sistema analizza i dati e mostra l’esame statico e dinamico in tempo reale, sia bidimensionalmente che tridimensionalmente.
Analisi baropodometrica statica
Così come la pedana baropodometrica, anche il tapis roulant valuta l’appoggio del piede identificando le aree di maggiore e minore carico. Nella stessa seduta in pochi minuti, si registrano anche:
-
La percentuale di carico sui due piedi
-
Carico anteriore e posteriore;
-
Analisi stabilometrica e dei baricentri corporei;
-
Superficie di appoggio delle piante dei piedi;
-
Svolgimento del passo (elica podalica)